Fisioterapista, MSc student in Strength & Conditioning
Lorenzo nasce e cresce a Trieste, Italia città di mare e di vento, dove lo sport è un linguaggio naturale.
Fin da bambino esplora ogni forma di movimento: tennis, nuoto, snowboard e canottaggio per poi trovare nella vela la sua più autentica passione. Dopo un percorso giovanile nelle classi olimpiche, torna a regatare con determinazione dopo gli studi, conquistando diverse partecipazioni a campionati europei e mondiali in barche d'altura e monotipi.
Per potenziare le proprie performance in regata, si avvicina alla pesistica olimpionica e al CrossFit, sviluppando una predilezione per gli allenamenti ibridi, capaci di coniugare forza, esercizio aerobico e adattamento funzionale. Una visione che diventerà centrale anche nella sua carriera professionale.
Si laurea in Fisioterapia all'Università degli Studi di Trieste, Italia nel 2013, con una tesi sul collocamento professionale dei giovani fisioterapisti. Inizia il proprio percorso lavorativo presso lo studio Fisiosan, uno dei principali studi privati della città, specializzandosi in riabilitazione muscoloscheletrica e sportiva. Dal 2021 entra nell'équipe dell'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina presso l'Ospedale Maggiore di Trieste, Italia dove si occupa di riabilitazione post-operatoria e collabora in team multidisciplinari.
Negli anni si forma costantemente basandosi sulla terapia manuale (Mulligan, McGill, Stecco, Dry Needling, HVLA, etc.) ma acquisendo anche certificazioni internazionali, principalmente americane, basate sull'esercizio motorio (SFMA) e di Strength & Conditioning applicato allo sport. Parallelamente, segue atleti professionisti e squadre agonistiche, tra cui una squadra di rugby cittadina per oltre 7 anni.
Lorenzo sta per concludere un Master of Science in Strength & Conditioning presso la St Mary's University di Twickenham, Londra, UK per approfondire le connessioni tra esercizio terapeutico, recovery strategies e ritorno alla performance. È stato docente in vari corsi professionali presso la sua azienda sanitaria dove ha inoltre ricoperto il ruolo tutor universitario per gli studenti del corso di laurea in fisioterapia.
Si è unito al team Sports Rehab nell'estate del 2025.
Quality means doing it right when no one is looking.