L'elettrolisi percutanea intratissutale è una tecnica di Fisioterapia Invasiva tilizzata per trattare tendinopatie croniche e altri disturbi muscolo-tendinei degenerativi, grazie all'effetto combinato di stimolazione meccanica (ago) e corrente galvanica. Guidata da ecografia, consente di agire con estrema precisione sulla zona degenerata del tendine, innescando un processo biologico di rigenerazione.
L'ago inserito veicola una reazione elettrochimica locale che provoca una microlesione controllata.
Questo stimola:
I benefici principali sono:
L'integrazione dell'elettrolisi percutanea all'interno di un piano riabilitativo strutturato permette di affrontare in modo mirato le disfunzioni tissutali, contribuendo al recupero e alla riduzione del dolore cronico.