Elettrolisi Percutanea Ecoguidata

Elettrolisi Percutanea Ecoguidata

L'elettrolisi percutanea intratissutale è una tecnica di Fisioterapia Invasiva tilizzata per trattare tendinopatie croniche e altri disturbi muscolo-tendinei degenerativi, grazie all'effetto combinato di stimolazione meccanica (ago) e corrente galvanica. Guidata da ecografia, consente di agire con estrema precisione sulla zona degenerata del tendine, innescando un processo biologico di rigenerazione.

L'ago inserito veicola una reazione elettrochimica locale che provoca una microlesione controllata.

Questo stimola:

  • Infiammazione acuta terapeutica, necessaria per far ripartire la guarigione biologica del tessuto
  • Rimodellamento della matrice extracellulare
  • Attivazione della rigenerazione ordinata di collagene, soprattutto di tipo I
  • Riduzione del dolore e miglioramento della funzione

I benefici principali sono:

  • Stimolazione della rigenerazione tendinea
  • Riduzione del dolore attraverso la rigenerazione tissutale
  • Miglioramento della qualità del tessuto trattato
  • Possibile neuromodulazione periferica (soprattutto se combinata con esercizio terapeutico attivo).

L'integrazione dell'elettrolisi percutanea all'interno di un piano riabilitativo strutturato permette di affrontare in modo mirato le disfunzioni tissutali, contribuendo al recupero e alla riduzione del dolore cronico.