Fisioterapista, MS Fisioterapia dello Sport
Nato nel 1994 a Ragusa (Italia), fin da giovane coltiva una grande passione per lo sport: calcio, futsal e arti marziali hanno segnato la sua crescita, insieme all'interesse per le lingue straniere e l'informatica.
Dopo aver conseguito la maturità scientifica in Italia, si trasferisce in Spagna per imparare una nuova lingua e fare nuove esperienze. Tornato in Italia affianca la madre fisioterapista e decide di dedicarsi al mondo della riabilitazione e la cura della persona.
Si laurea puntualmente in 4 anni nel 2021 presso l'Universidad Católica San Antonio de Murcia (Spagna). Per approfondire le proprie conoscenze nel settore sportivo, completa nel 2022 il Master in Fisioterapia dello Sport presso l'Università CEU di Valencia (Spagna), frequenta vari corsi su patologie ed esercizio terapeutico.
Negli ultimi due anni, attratto dall'innovazione e mosso dalla voglia di sperimentare soluzioni all'avanguardia, si specializza in ecografia muscolo-scheletrica e tecniche di fisioterapia invasiva, frequentando diversi corsi in Spagna e Svizzera e applicando queste soluzioni alla pratica clinica quotidiana.
Durante il percorso professionale, collabora con varie cliniche e squadre calcistiche in Spagna, maturando esperienza nella gestione di dolore muscolo-scheletrico, lesioni sportive e riabilitazione post-chirurgica. Tra le esperienze più significative, nel 2021-2022 lavora nel settore giovanile del Levante U.D., squadra di massima serie spagnola di calcio, e nel 2022 alterna l'attività in clinica all'affiancamento della selezione della Regione di Murcia in diversi campionati di calcio a 5, ottenendo anche una medaglia d'argento con la squadra.
Dal 2024 decide di dedicarsi totalmente all'attività clinica ed entra a far parte del centro di riabilitazione della Federazione di calcio della Regione di Murcia, dove si occupa del recupero di atleti federati di ogni livello, con particolare focus sul pre- e post-chirurgia dell'arto inferiore e del legamento crociato anteriore del ginocchio, consolidando così la propria specializzazione nella fisioterapia sportiva di alto livello.
Mosso dalla costante voglia di migliorare ed uscire dalla zona di comfort, Francesco decide di trasferirsi in Svizzera insieme alla sua compagna ed ai suoi amici a quattro zampe. Si unisce così al team Sports Rehab nell'ottobre 2025.
It is not enough to know the disease; one must know the patient who has it.